Lo studio

Lo studio legale Mugnai vanta una specifica competenza in materia di Diritto Civile, con una speciale vocazione nei temi del diritto di famiglia, della tutela dei minori, del diritto contrattuale e del risarcimento del danno alla persona.

Lo studio opera sia in ambito stragiudiziale che giudiziale, fornendo completa assistenza al Cliente, affinché acquisisca piena contezza delle variabili normative che incidono sulle scelte operate ed offre assistenza di primario livello, garantendo competenza, riservatezza e impegno.

Lo Studio, negli ultimi anni si è rivolto con particolare interesse, alle procedure alternative di risoluzione dei conflitti, sviluppando il ricorso alla mediazione e alla soluzione stragiudiziale delle cause e si avvale della preziosa collaborazione di consulenti tecnici e medico legali, allo scopo di elaborare un’efficace indagine difensiva diretta a fornire, per ogni questione, un’assistenza tecnica personalizzata.

News dello studio

feb25

25/02/2022

Comunicazione ai clienti dello Studio Mugnai

Si comunica che dal giorno 28 febbraio 2022, lo studio Legale Mugnai trasferirà la sua principale sede di Firenze in via Francesco Puccinotti, 10. Invariata la sede di Reggello (FI), Piazza Garibaldi,

set18

18/09/2020

Comunicazione ai Clienti

Si comunica che a decorrere dal 14 settembre 2020, contattando il n. 338.2879205, sarà possibile concordare un appuntamento anche per una prima consulenza conoscitiva, sia presso lo studio di

mar27

27/03/2018

Si può vendere un terreno avuto in donazione?

Un immobile donato si può vendere ma a condizione che ciò non costituisca interposizione fittizia per risparmiare sulle imposte. Se in teoria è sempre possibile vendere un immobile

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato